| 
							 Comacchio è, sotto l'aspetto paesaggistico e storico, uno dei centri maggiori del delta del Po.
								Ha origini molto antiche (alto medioevo) e viene fatta derivare dall'antica Spina (oggi Lido di Spina)
								al centro di lunghe contese fra pontefici ed imperatori di Ferrara e di Ravenna. 
								Comacchio è apprezzata, sul piano del turismo, per aver mantenute intatte nel tempo le proprie
								caratteristiche architettoniche caratterizzate dalla presenza di canali, palazzi antichi e di ponti
								monumentali (il più caratteristico dei quali è quello di Trepponti) che le conferiscono
								l'aspetto tipico che si ritrova leggermente più a nord (ad esempio a Chioggia) nelle città
								della laguna veneta.
							 
								Presenta ventitre chilometri di spiaggia divisi lungo la costa in sette lidi e distribuiti in ampi
								arenili lungo la costa dalle foci del fiume Reno fino al Po di Volano, interessando il Parco regionale
								Delta del Po. I sette lidi di Comacchio, da nord a sud: Volano, Nazioni, Pomposa, Scacchi, Porto
								Garibaldi, Estensi, Spina. Dal più antico porto Garibaldi al neonato lido di Volano, appartengono
								tutti alla città lagunare e costituiscono un punto di riferimento non soltanto estivo.
							 |