| 
							
							 
							 
							Vada, come insediamento risale al '700 e si estende a sud di Rosignano Solvay. Conosciuta anticamente
							come la "Rada del Saraceno" offre pinete, grandi arenili e un mare caratterizzato da ampie
							zone con bassi fondali, molto pescoso e adatto per immersioni subacquee.							 
							
							La sua vita turistica si sviluppa soprattutto durante la stagione estiva, offrendo ai turisti molte 
							possibilità di svago. Lungo la località denominata La Mazzanta esistono diversi
							locali by night oltre a ristoranti, discoteche e pub. Numerosi sono i campeggi, alcuni immersi nella
							pineta altri a ridosso del mare. 
							 
							
							La spiaggia di Vada (lunga 5 chilometri) è in massima parte libera, ma non mancano naturalmente
							anche gli stabilimenti balneari. La località offre un ampio ventaglio di strutture per le 
							attività ricreative e sportive quali vela, surf, sci nautico e piscine.
							 
							
							Inoltre nell'area archeologica in località San Gaetano di Vada, sono stati scoperti nel corso di
							sistematiche campagne di scavo, ben 2 edifici termali e grandi horrea (magazzini) che sono stati fatti
							risalira al periodo romano. 
							 
							
							 |